Indice dei contenuti
Perché è importante imparare Javascript?
Imparare a programmare in Javascript è di un’importanza ormai fondamentale per uno sviluppatore web. Come già avevo scritto in un precedente articolo di come sia fondamentale ormai imparare a programmare, ora vorrei descrivere come Javascript innanzitutto abbia cambiato la mia vita ma soprattutto il perché deve essere preso in considerazione come primo linguaggio di programmazione evidenziando i suoi vantaggi (tanti) ma anche gli svantaggi (pochi).

Vantaggi con Javascript
JavaScript è un linguaggio di programmazione estremamente versatile e ampiamente utilizzato, con numerosi vantaggi che lo rendono un’ottima scelta per imparare a programmare.
Ecco un elenco di alcuni dei principali vantaggi di JavaScript:
- Ampia adozione
- Facile da imparare
- Esecuzione lato client
- Ampia comunità di sviluppatori
- Grande domanda sul mercato del lavoro
JavaScript è un linguaggio di programmazione potente e flessibile che offre numerosi vantaggi per chiunque desideri imparare a programmare o migliorare le proprie competenze nello sviluppo web.
Ampia adozione
JavaScript gode di un’ampia adozione in vari aspetti del mondo dello sviluppo software, il che lo rende un linguaggio altamente rilevante e vantaggioso da imparare. Javascript è il linguaggio principale per il front-end web development. È utilizzato per aggiungere interattività e dinamicità alle pagine web, rendendo possibile la creazione di applicazioni web moderne e coinvolgenti. Praticamente tutti i browser supportano JavaScript, il che lo rende una scelta fondamentale per il web.
JavaScript è anche utilizzato lato server grazie a Node.js. Questo ambiente di runtime consente agli sviluppatori di utilizzare JavaScript per creare applicazioni server-side altamente performanti. La combinazione di JavaScript sia sul lato client che su quello server consente uno sviluppo web end-to-end coerente.
Framework come React Native e NativeScript consentono agli sviluppatori di utilizzare JavaScript per creare applicazioni mobili native per iOS e Android. Questo significa che puoi scrivere un’app una volta e farla funzionare su più piattaforme.
JavaScript è stato utilizzato anche per lo sviluppo di giochi e applicazioni desktop, grazie a framework come Electron. Questo apre ulteriori opportunità di sviluppo al di fuori del web.
La pervasività di JavaScript in molteplici settori del mondo dello sviluppo software lo rende un linguaggio di programmazione di grande rilevanza e opportunità. Imparare JavaScript apre porte a una vasta gamma di carriere e progetti, rendendolo una scelta eccellente per chiunque desideri entrare nel campo della programmazione.
Facile da imparare
JavaScript è noto per la sua accessibilità ai principianti grazie a diverse caratteristiche. Esistono tantissimi portali che permettono di apprendere Javascript in maniera gratuita veloce e soprattutto gratis con anche la possibilità di fare esercitazioni che permettono di migliorare la capacità di scrittura e di apprendimento di questo linguaggio.
La sintassi di JavaScript è intuitiva e simile all’inglese, il che lo rende meno intimidatorio per coloro che sono nuovi alla programmazione. Ad esempio, per dichiarare una variabile, si usa la parola chiave var
, let
, o const
, seguita dal nome della variabile e dall’assegnazione del valore, come in var nome = "John";
.
Poiché JavaScript viene eseguito direttamente nel browser web dell’utente, è possibile iniziare a sperimentare i risultati del tuo codice immediatamente. Questo feedback istantaneo incoraggia l’apprendimento, poiché puoi vedere gli effetti delle tue modifiche in tempo reale.
Oltre ad essere utilizzato per lo sviluppo web, JavaScript può essere utilizzato per sviluppare applicazioni desktop, applicazioni mobili, giochi e molto altro. Questa versatilità significa che le tue abilità in JavaScript possono essere applicate a una varietà di progetti.
Di sicuro è fondamentale nello studio di un linguaggio di programmazione qualunque esso sia, la presenza di una comunity forte numerosa e che sia in grado di dare risposte quasi immediate alle domande che andiamo ad inserire. La comunità di sviluppatori JavaScript è molto collaborativa e pronta ad aiutare i principianti. Ci sono forum, gruppi di discussione e community online dove puoi porre domande e ricevere assistenza.
Puoi iniziare con concetti di base, come variabili e condizioni, e quindi avanzare gradualmente verso concetti più complessi come funzioni, oggetti e eventi. Questa progressione graduale permette di costruire una solida base di conoscenza.
I migliori portali per imparare Javascript
Alcuni portali che io stesso utilizzo per imparare javascript sono:
- W3school: Questo sito ti permette di studiare in maniera approfondita l’argomento. E’ un portale che ha guide su tantissimi linguaggi di programmazione, framework e via dicendo. Lo fa anche inserendo gli argomenti da imparare, come se fosse un elenco da seguire per cui come se fosse un percorso di studi. E la cosa è veramente ottima, fidatevi. (in Inglese)
- Programiz: altro portale fatto molto ma molto bene. Ci sono guide e tutorial con molti esercizi per ogni tipologia di argomenti inseriti in maniera di difficoltà crescente. Questo lo consiglio vivamente anche se è in inglese. Ma l’inglese bisogna un pò masticarlo se si vuole diventare dei programmatori seri. Ad ogni modo in Programiz vediamo che vengono ben spiegati argomenti che a volte si studiano, o addirittura si leggono e basta, come gli array con esercizi ed esempi specifici a volte anche con difficoltà alta proprio per far capire nel miglior modo l’argomento.
- Codingcreativo: E’ un buon portale in Italiano con una guida ben fatta di Javascript. C’è un tutorial anche sullo studio degli algoritmi con i diagrammi di flusso. Quello che posso consigliare, dopo aver seguito il tutorial di javascript, è quello di studiare questo tutorial applicando l’apprendimento di javascript a questo specifico argomento. Posso dirvi che mi ha aiutato a gestire alcune cose in maniera più lineare e pulita. Createvi anche voi degli esercizi così da fissarvi meglio l’argomento.
I migliori canali YouTube per imparare Javascript
Anche dal punto di vista dei Video-corsi abbiamo tantissimi canali, forse troppi, che ci permettono di acquisire dimestichezza con Javascript.
- Edoardo Midali: un canale fatto da questo ragazzo giovane che ha una grandissima passione per creare video tutorial su linguaggi di programmazioni molto completi, anche se per principianti, da html e css fino a Java, oltre che a Javascript.
- Fcamuso: credo che sia il canale YouTube più conosciuto per quanto riguarda la formazione a livello di linguaggi di programmazione. Un professore molto preparato ma a mio parere un tantino prolisso. assolutamente per approfondire certi concetti. Anche uin questo canale troviamo tantissimi tourial, da PHP, SQL, Java, Javascript e tantissimo altro. Consigliatissimo.
- programmarefacile: in questo canale non abbiamo veri e propri tutorial dall’inizio alla fine ma pillole spiegate molto bene, e anche in maniera scherzosa, di certi argomenti. Vi posso assicurare che il proprietario di questo canale è super preparato. Ho avuto la fortuna di conoscere Valerio e grazie a lui ho imparato tantissimo. Super top.
Ci sono tanti altri canali YouTube da cui apprendere Javascript, ma per adesso voglio fermarmi qui. Sicuramente farò un altro articolo dove andrò nello specifico di altri canali cioè un articolo dedicato solo a questo argomento.
Esecuzione lato client

JavaScript è noto principalmente per la sua capacità di eseguire codice direttamente nel browser dell’utente, il che offre una serie di vantaggi. Abbiamo una certa Interattività cioè JavaScript consente di rendere le pagine web interattive. Puoi aggiungere effetti visivi, animazioni, moduli di input e funzionalità dinamiche alle tue pagine web, migliorando l’esperienza utente e rendendo il sito più coinvolgente.
Un’altra caratteristica di Javascript è la manipolazione del DOM ossia JavaScript permette di manipolare il Document Object Model (DOM), che rappresenta la struttura della pagina web. Puoi aggiungere, rimuovere o modificare elementi HTML, attributi e contenuti dinamicamente. Questo è fondamentale per creare pagine web dinamiche che rispondono agli input dell’utente. Puoi catturare e gestire eventi come clic del mouse, pressione di tasti e interazioni touchscreen. Questo consente di creare applicazioni web altamente reattive che rispondono istantaneamente alle azioni dell’utente.
Con Javascript possiamo programmare in maniera asincrona cioè consente di effettuare richieste asincrone al server, senza dover ricaricare l’intera pagina. Questo è fondamentale per caricare dinamicamente dati da fonti esterne, come database o servizi web, senza interrompere l’esperienza dell’utente.
Puoi utilizzare JavaScript per convalidare i dati inseriti dagli utenti nei moduli web prima di inviarli al server. Questo aiuta a migliorare la qualità dei dati e a prevenire errori e puoi creare grafici, tabelle e visualizzazioni dei dati dinamiche utilizzando librerie come D3.js o Chart.js. Questo è fondamentale per rappresentare in modo efficace i dati complessi agli utenti.
JavaScript è fondamentale per la creazione di SPA (Single Page Application), in cui il contenuto della pagina viene aggiornato dinamicamente senza dover ricaricare l’intera pagina. Questo offre un’esperienza utente fluida e veloce, simile a un’applicazione desktop.
Ma la cosa fondamentale è che JavaScript è supportato da tutti i principali browser web (come Chrome, Firefox, Safari e Edge), il che lo rende una scelta affidabile per lo sviluppo web cross-browser. Questo lo rende un linguaggio super scalabile e con grande potenzialità perché da qualsiasi parte tu lo voglia far girare…gira! Non ti devi preoccupare che sui browser principali possa avere difficoltà a lavorare perché non è così e l’esecuzione lato client di JavaScript è un elemento cruciale per migliorare l’interattività e la dinamicità delle pagine web. Questa capacità consente agli sviluppatori di creare esperienze utente coinvolgenti e di fornire funzionalità avanzate direttamente nel browser dell’utente, rendendo JavaScript una parte essenziale dello sviluppo web moderno.
Ampia comunità di sviluppatori

JavaScript ha una vasta e attiva comunità di sviluppatori che condivide risorse, tutorial e supporto online. Questo facilita l’apprendimento e la risoluzione dei problemi. Oltre a portali e canali YouTube di cui vi ho dato qualche accenno qui sopra, esistono anche delle community molto forti che permettono a sviluppatori di qualsiasi livello di poter interagire molto velocemente trovando le risposte ai problemi comuni che un programmatore incontra. Non importa il livello di problema, non verrete mai sbeffeggiati, anzi.
Dare un valido aiuto anche per programmatori inesperti è il principio fondamentale per chi programma e la comunità di sviluppatori di JavaScript è una delle più grandi e attive nell’ambito della programmazione. Questo fatto porta con sé numerosi vantaggi. Come dicevo abbiamo ampio supporto e condivisione in quanto la comunità di sviluppatori JavaScript è nota per la sua volontà di aiutare gli altri. Ci sono forum online come Stack Overflow e Reddit dove è possibile porre domande, ottenere risposte dettagliate e condividere le proprie conoscenze.
Entriamo nel mondo open source perché molte librerie e framework JavaScript sono open source, il che significa che sono sviluppati e mantenuti da una comunità di volontari. Questo promuove l’innovazione e garantisce che ci siano molte risorse gratuite a disposizione degli sviluppatori. Un gran numero di sviluppatori contribuisce attivamente a progetti open source, scrive documentazione e crea risorse didattiche. Questo arricchisce costantemente l’ecosistema JavaScript. Grazie all’attiva comunità, ci sono librerie e framework JavaScript ampiamente testati e consolidati che semplificano lo sviluppo di applicazioni web complesse. Esempi includono React, Angular, Vue.js e Express.js.
La comunità promuove la condivisione delle best practices nello sviluppo JavaScript. Questo è essenziale per migliorare la qualità del codice, la manutenibilità e la sicurezza delle applicazioni e molte persone esperte in JavaScript sono disposte a fungere da mentori per i principianti. Questo offre opportunità di apprendimento e crescita professionale. Grazie all’attività della comunità, ci sono numerose risorse di apprendimento online, tra cui tutorial, corsi, blog e video che coprono una vasta gamma di argomenti legati a JavaScript.
In generale, la presenza di una comunità di sviluppatori così ampia e attiva è uno dei punti di forza di JavaScript. Questa comunità offre supporto, risorse e opportunità di crescita che possono aiutarti a progredire nella tua carriera di sviluppatore JavaScript e a rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo dello sviluppo web.
Grande domanda sul mercato del lavoro

La competenza in JavaScript è molto richiesta sul mercato del lavoro, con numerose opportunità di carriera disponibili per gli sviluppatori JavaScript. JavaScript è al centro dell’industria dello sviluppo software e del web development, e la sua crescente popolarità ha portato a una domanda costante di sviluppatori con competenze in JavaScript.
JavaScript è essenziale per la creazione di pagine web interattive e dinamiche. Con l’aumento della domanda di esperienze utente di alta qualità sul web, la richiesta di sviluppatori JavaScript è in costante crescita e l’uso di framework JavaScript avanzati come React, Angular e Vue.js ha reso possibile la creazione di applicazioni web complesse e scalabili.
Le aziende cercano sviluppatori esperti in questi framework per creare applicazioni di alta qualità mentre con framework come React Native e NativeScript, è possibile utilizzare JavaScript per sviluppare applicazioni mobili native per iOS e Android.
Ciò significa che gli sviluppatori JavaScript hanno anche opportunità nel settore delle app mobili. Node.js ha reso possibile l’utilizzo di JavaScript per lo sviluppo server-side, rendendolo un linguaggio molto versatile. Le aziende cercano sviluppatori Node.js per costruire servizi web, API e applicazioni server avanzate.
Molte startup e imprese stanno cercando sviluppatori JavaScript per costruire e migliorare le proprie presenze online e le applicazioni. Questa domanda si riflette in un mercato competitivo per talenti JavaScript.
Anche il mondo dei freelance ha avuto agevolazioni per chi inserisce Javascript nel suo paniere di skills. Gli sviluppatori JavaScript spesso hanno la flessibilità di lavorare come freelance o da remoto, il che apre ulteriori opportunità di lavoro e uno stile di vita più flessibile.
La grande domanda di sviluppatori JavaScript è alimentata dalla sua ubiquità nell’industria dello sviluppo software e dal suo ruolo chiave nella creazione di esperienze utente avanzate su web e mobile. Gli sviluppatori con competenze JavaScript sono altamente ricercati e possono beneficiare di una vasta gamma di opportunità di carriera in vari settori e contesti di lavoro.
Svantaggi (pochi) nell’imparare e usare Javascript

Bisogna essere onesti, sicuramente c’è qualche svantaggio nell’imparare e usare Javascript. Si, ci sono ma devo dire che sono veramente pochi. E questa è un ulteriore vantaggio per decidere di imparare a studiare javascript.
- Per iniziare potrei dire che non è effettivamente facilissimo come linguaggio di programmazione. Ma come, avevi elencato la sua facilità nell’apprendimento e adesso ti tiri indietro? Si, è vero. Ho detto che è semplice, ma come primo linguaggio di programmazione. Cioè chi vuole iniziare a programmare, Javascript va benissimo perché è molto intuitivo per i beginner e poi si vedono i risultati subito a schermo cosa che non permettono altri linguaggi come Python o java o C e via dicendo. Il poter vedere inizialmente i risultati a schermo è fondamentale perché ti da carica. Andando avanti nello studio la complessità arriva, sono onesto. Ma non subito, per cui
- Sicurezza: Poiché il codice JavaScript viene eseguito lato client, può essere vulnerabile a attacchi di sicurezza come l’iniezione di script dannosi (XSS) se non viene adeguatamente protetto.
- Performance: In alcune situazioni, JavaScript potrebbe non essere la scelta migliore per le applicazioni che richiedono elaborazioni estremamente intensive in termini di calcolo, in quanto può essere meno efficiente rispetto ad altri linguaggi come C++ o Rust.
Come vedete a livello pratico gli svantaggi nell’imparare a programmare javascript sono veramente pochi, per cui mettendo sull’ago della bilancia vantaggi con svantaggi decisamente vince la bandiera del prendere in considerazione questo linguaggio per i beginner ma anche per chi ha già esperienza e vuole ampliare il proprio baglio culturale e lavorativo.
Conclusione
Sicuramente, è importante sottolineare che, nonostante alcuni svantaggi, JavaScript rimane una scelta eccellente per imparare la programmazione. La sua ampia adozione, facilità d’apprendimento e versatilità lo rendono un linguaggio ideale per chiunque desideri iniziare il proprio percorso nel mondo della programmazione.
JavaScript offre un ambiente di apprendimento gratificante grazie alla sua esecuzione lato client, che consente di vedere immediatamente i risultati delle tue modifiche direttamente nel browser. Questo feedback istantaneo è motivante e aiuta a consolidare la comprensione dei concetti fondamentali.
Inoltre, l’ampia comunità di sviluppatori di JavaScript, le abbondanti risorse di apprendimento online e le numerose opportunità di lavoro nel settore garantiscono che ci siano molte risorse disponibili per il tuo percorso di apprendimento e opportunità di applicare le tue competenze in progetti reali.
In sintesi, se JavaScript è il linguaggio con cui ti senti più a tuo agio e che ti appassiona di più, è sicuramente una scelta valida e gratificante per imparare la programmazione. La sua rilevanza nel mondo dello sviluppo software lo rende un investimento prezioso per la tua crescita professionale e personale.
Commenti recenti