SKILLS
Le mie principali skills
Benvenuti nella sezione delle competenze o skills di MDD Solutions! Qui, vi invitiamo a esplorare il vasto repertorio di abilità e competenze che ho sviluppato nel corso degli anni. Sono certo di fornire soluzioni innovative e su misura per le vostre esigenze, e le mie skills sono la chiave del nostro successo.
Dalla programmazione all’analisi dei dati, dalla consulenza IT alla gestione dei progetti, MDDSolutions è pronto a mettere a frutto le sue capacità per aiutare voi e la vostra azienda a raggiungere nuovi traguardi. Scoprite di più sulle nostre competenze e come possiamo collaborare per raggiungere i vostri obiettivi. Siamo qui per trasformare le sfide in opportunità.
HTML 5
E’ la grammatica del web. Non si può considerarsi uno sviluppatore web se non ben si conosce qeusto linguaggio di mark-up. Sviluppo siti web direttamente utilizzando l’html perché permette di avere pieno controllo sull’applicazione senza usare plugin di vario tipo che potrebbero inficiare il lavoro svolto.
CSS
Se l’html è la grammatica del web il css rappresenta l’espressione del nostro linguaggio. Permette di creare sfumature, animazioni e anche l’apparato responsive del sito.
JAVASCRIPT
E’ stato il mio primo linguaggio di programmazione e sulquale ho deciso di dedicarmi anima e corpo dopo avere scoperto che anche a livello back-end poteva fare la differenza. La sua ‘leggerezza’ e la sua immediatezza mi hanno fatto innamorare di apparato potentissimo per il web. Grazie Javascript.
MYSQL
MySQL è un sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) che utilizza SQL (Structured Query Language). Adoro i database sotto ogni forma. I database relazionali mi permettono di ragionare e poter costruire applicativi e strutture complesse e grazie al fantastico sql posso dialogare con i DB in maniera efficiente e razionale.
REACT.JS
Framework potentissimo che permette di creare single page application. In parole molto povere ci permette di creare applicazioni molto più veloci e così performanti. Utilizzo solo JSX. Si tratta di una commistine tra HTML, CSS e Javascript, e così facendo mi permette di avere pieno constrollo dell’applicazione che sto costruendo.
NEXT.JS
Next.js è un framework di sviluppo web front-end basato su React, progettato per semplificare la creazione di applicazioni web moderne e performanti. È noto per fornire una serie di strumenti e funzionalità che facilitano lo sviluppo di applicazioni a pagina singola (SPA) e a rendering lato server (SSR), consentendo agli sviluppatori di costruire interfacce utente dinamiche e reattive.
NODE.JS
NODE.JS è un runtime Javascript. In pratica, un ambiente di esecuzione che permette di eseguire codice Javascript come un qualsiasi linguaggio di programmazione. Lavora nel back-end e con esso posso costruire tendenzialmente ciò che voglio collegandomi sia a strutture sql che a strutture Nosql.
MONGODB
MONGODB: database non-relazionale con il quale è possibile creare database molto versatili. La cosa stupenda è che utilizza Javascript per le query di interrogazione al database stesso rappresentando i valori in un formato molto facile da leggere e convertire in dati e cioè il JSON.
REACT-BOOTSTRAP
REACT-BOOTSTRAP. E’ una libreria che adopero per rendere immediatamente responsive certe parti di un sito che risulterebbero più difficili e macchinose da costruire interamente con JSX. E’ molto stabile e ricco di di funzionalità ma soprattutto molto leggero, così da uniformarsi con tutta l’apparato scritto in maniera nativa.

WORDPRESS
WORDPRESS è un CMS ossia un content management system, ossia un sistema che permette di gestire contenuti basato su php e mysql. Non lo disdegno assolutamente e grazie all’utilizzo del tema Divi riesco a creare landng page o siti statici e dinamici in maniera veloce quando il cliente ha esigenze particolari di tempo. Il tutto senza trascurare qualità e performance.

JQUERY
JQUERY. E’ una libreria basata su javascript anche se non è molto più usata o richiesta io la considero ancora un ottimo valore aggiunto in quanto si tratta di linguaggio molto veloce e leggero e permette di gestire certe complessite di javascript molto più semplice e meno macchinoso.

GITHUB
GITHUB: tool potentissimo ch eprmette il visual control di Git ed è fondamentale per gli sviluppatori in quanto permette di condividere il codice dei propri lavori e soprattutto se si lavora in team permette d’avere sottocontrollo in maniera coordinata la stessa base di codice sviluppando in maniera indipendente.

TYPESCRIPT
TypeScript è un superset di JavaScript che introduce il controllo statico dei tipi, migliorando la qualità e la sicurezza del codice. Grazie alle sue funzionalità avanzate, come l’inferenza dei tipi, le interfacce e le classi, è ideale per lo sviluppo di applicazioni web moderne e scalabili.

TAILWIND
Tailwind CSS è un framework utility-first che semplifica lo sviluppo di interfacce moderne e responsive. Grazie alle sue classi predefinite, permette di creare design personalizzati senza scrivere CSS personalizzato, migliorando la produttività e la manutenibilità del codice.

WORDPRESS SPECIALIST OPTIMIZER
Sono esperto nella gestione e ottimizzazione di siti web costruiti con WordPress con l’obbiettivo principale di migliorare le prestazioni del sito, garantendo tempi di caricamento rapidi, una navigazione fluida e un’esperienza utente ottimale. Le mie competenze in questo ambito consistono nella ottimizzazione delle prestazioni cioè nella riduzione dei tempi di caricamento tramite compressione di immagini, minimizzazione di CSS e JavaScript, configurazione di plugin di caching, e ottimizzazione del database; Sicurezza del sito ossia l’applicazione di misure di sicurezza per proteggere il sito da attacchi informatici, malware e altre minacce; Usabilità e accessibilità con il miglioramento della navigabilità del sito e assicurazione che sia accessibile a tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità; Aggiornamenti e manutenzione vado a gestire gli aggiornamenti di WordPress, temi e plugin per garantire che il sito sia sempre aggiornato e sicuro; Analisi e monitoraggio con utilizzo di strumenti di analisi per monitorare le prestazioni del sito e apportare miglioramenti basati sui dati raccolti.

GSAP
GSAP è una libreria JavaScript di animazione ben nota per le sue elevate performance, facilità d’uso e versatilità. Offre animazioni ottimizzate anche su dispositivi meno potenti, garantendo compatibilità su tutti i principali browser.Il mio approccio si concentra sulla creazione di esperienze utente coinvolgenti attraverso animazioni fluide e accattivanti. Utilizzo GSAP per creare transizioni che migliorano l’interazione utente, integrandosi perfettamente con il codice front-end. Inoltre, adotto tecniche specifiche per mantenere le animazioni fluide senza compromettere le performance complessive del sito, tenendo in considerazione sia il front-end che il back-end.

SEO SPECIALIST
La SEO, o Search Engine Optimization, è una disciplina fondamentale nel mondo digitale. Si tratta di un insieme di strategie e tecniche finalizzate a migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca.MDD Solutions si è affermato come uno specialista di alto livello in campo SEO. La nostra missione è aiutare le aziende a raggiungere e superare i propri obiettivi online attraverso l’ottimizzazione dei loro siti web.

VITE
Vite è un tool di sviluppo moderno e ultra-veloce per applicazioni JavaScript e TypeScript. Grazie al suo sistema di Hot Module Replacement (HMR) istantaneo e alla build ottimizzata con esbuild, migliora drasticamente la produttività degli sviluppatori. Perfetto per progetti React, Vue e altri framework moderni.
Periodicamente svolgo corsi di aggiornamento e di approfondimento relative alle tematiche e skills descritte sopra. Voglio migliorarmi sempre e cerco sempre di ampliare il mio bagaglio culturale inserendo nuove skills nel mio portfolio.